Il dolore è un sintomo frequente in corso di malattia: segnale importante per la diagnosi iniziale, fattore sensibile nell’indicarne il decorso e innegabile presenza in corso di molteplici
procedure diagnostiche e terapeutiche.
Il dolore è per tutti, ed in particolare per il bambino, costante riflesso di paura e ansia, oltre a tutto quello che la malattia comporta. E’ fra tutti i sintomi della
malattia, quello che più mina l'integrità fisica e psichica del paziente e più angoscia e preoccupa i suoi familiari con un notevole impatto sulla qualità della vita durante e dopo la malattia.
L’approccio al problema è certamente impegnativo e complesso, e ancor più lo diventa in ambito pediatrico e neonatale: sia per la molteplicità e variabilità delle situazioni in cui il
dolore si presenta, che per le notevoli difficoltà che diagnosi, valutazione e trattamento comportano.
Nel 2012, dopo dieci di attività, abbiamo istituito un premio biennale per dare riconoscimento a chi, più di noi, lavora per l'eccellenza e l'avanzamento nel controllo del dolore nelle cure
palliative pediatriche.
I premi sono conferiti durante la cerimonia di apertura del congresso internazionale di cure palliative pediatriche organizzato a Roma dalla Fondazione Maruzza Lefebvre d'Ovidio.